La Casa

Cornelia è una grande casa in un quartiere a ridosso del centro di Torino. Abbiamo pensato di dedicare queste 7 stanze a 9 studentesse che vorranno soggiornarvi per il loro percorso di studi, tra i 3 e i 12 mesi.

L’abbiamo chiamata Cornelia per ricordare Cornelia Rudio, botanica dell’800, che ha scoperto e nominato sulle Alpi piemontesi la Gymnadenia corneliana, il bellissimo fiore che è simbolo della casa. Cornelia è stata una rarità per l’epoca, una donna botanica che ha lasciato il segno. E’ quello che auguriamo a tutte le ragazze che soggiorneranno qui: di seguire la loro strada e brillare!

Per loro abbiamo scelto di intitolare le stanze a sette donne piemontesi di nascita o di adozione, che, come Cornelia, hanno espresso al meglio il loro talento:

  • Sibilla Aleramo, poetessa
  • Milena Canonero, costumista
  • Natalia Ginzburg, scrittrice
  • Amalia Guglielminetti, poetessa
  • Rita Levi Montalcini, scienziata
  • Teresa Noce, politica
  • Carol Rama, pittrice

Qui da Cornelia ci sono cinque stanze singole e due stanze doppie. E’ a disposizione delle inquiline una piccola lavanderia al primo piano con lavatrice e asciugatrice, oltre a due stendini e un ferro da stiro.

Inoltre è presente una cucina e una sala da pranzo in comune per tutte le ragazze, più una sala studio e un salotto per rilassarsi e divertirsi con chitarre, giochi da tavolo e dei comodi divani.

L’affitto comprende tutte le spese: luce, riscaldamento, condizionamento, internet con fibra veloce, acqua, tassa rifiuti.

Inoltre, sono comprese nel prezzo pulizie degli spazi comuni una volta alla settimana e delle camere private una volta ogni due settimane.

Una casa per studentesse in tutto e per tutto, ma con alcuni benefits che migliorano la vita.

Lo stile di Cornelia, poi, è particolare e inconfondibile. Tutto da scoprire!

La sala studio

Una stanza tranquilla, che fa ben concentrare per lo studio. Ha i colori di Cornelia Housing, lunghe scrivanie su cui studiare, anche insieme, una grande libreria e sedie confortevoli.

C’è un piccolo bagno di servizio appena fuori.

La cucina e la sala da pranzo

Una cucina completa con lavandino, lavastoviglie, forno elettrico capiente, forno a microonde, piani ad induzione per cucinare, un grande frigo con un grande freezer, tanto spazio per stoviglie e cibo.

Una sala da pranzo con tre tavoli per condividere il pasto tra ragazze. In aggiunta un antica madia per conservare ulteriore cibo e/o stoviglie.

Un grande spazio da condividere e da godersi appieno.